Formazione per la conduzione di macchine edili 

In molti ambiti della selvicoltura regna l’incertezza riguardo alla formazione necessaria per la conduzione di macchine edili.

In generale, la conduzione di macchine edili usate in ambito forestale (escavatori, pale caricatrici, dumper e bulldozer, ecc.) richiede una formazione. Per le macchine forestali con operatore a terra e per quelle che dispongono solo di un predellino per il trasporto di passeggeri è sufficiente un’istruzione (OPI art. 6).

L'apprendista selvicoltore/selvicoltrice non deve utilizzare macchine edili. La conduzione di tali macchine è vietata ai minori di 18 anni. Fanno eccezione apprendiste e apprendisti che devono utilizzare macchine forestali perché previsto dal piano di formazione. Questo non è il caso dell'apprendista selvicoltore/selvicoltrice. Il piano di formazione non prevede obiettivi formativi per la conduzione di macchine forestali e l’allegato 2 «Misure di accompagnamento concernenti la sicurezza sul lavoro e la protezione della salute» non prevede misure di tutela al riguardo.

Ulteriori informazioni e una panoramica dei corsi di formazione per conducenti di macchine edili sono disponibili sul sito web della Suva: Macchine edili: formazione e patente di guida