Nel 2025, Oml forestale Svizzera ha condotto un sondaggio tra i cantoni sul fabbisogno di forestali SSS. Dai risultati emerge che in molti luoghi è difficile coprire i posti vacanti da forestale benché al momento non si possa parlare di una carenza generale. Nei prossimi dieci anni saranno necessari almeno 30 forestali SSS all’anno per coprire le uscite in seguito a pensionamenti e dimissioni. Il numero di professionisti formati dovrebbe quindi essere aumentato in modo significativo.
Nello stesso tempo non è da escludersi che le strutture operative cambino, per esempio con attività più grandi, diversa distribuzione dei compiti o una maggiore meccanizzazione. Inoltre, alcuni posti di forestali vengono occupati da persone con diploma universitario, il che a sua volta potrebbe ridurre il fabbisogno di nuovi/e forestali SSS.
I risultati completi sono riassunti nel rapporto breve (cfr. colonna a destra).
I selvicoltori formati sono molto richiesti sul mercato del lavoro. Questa popolarità potrebbe essere una delle ragioni della crescente carenza di personale qualificato nel settore forestale. I responsabili dell'Oml forestale svizzera hanno esaminato come contrastare la carenza di lavoratori qualificati nel campo della formazione professionale. La società Interface (centro di competenza per la valutazione) è stata incaricata di raccogliere le informazioni scritte esistenti sulla carenza di personale forestale qualificato e di raccogliere le conoscenze informali esistenti. Il rapporto di sintesi è disponibile da febbraio 2023 e propone diverse misure. Scarica il rapporto nella colonna di destra.