Corso di conducente di macchine forestali
Il corso di conducente di macchine forestali si svolge in parallelo all'esercizio della professione e dura approssimativamente 1 anno e mezzo. Consiste nella frequentazione di 6 moduli e termina con un esame di professione. Chi lo supera felicemente ottiene un attestato professionale federale.
Il corso si basa sul Regolamento d'esame Conducente di macchine forestali e sulle inerenti Direttive. Lo svolgimento dell'esame è descritto nella Guida alla parte d'esame 1 e nella Guida alla parte d'esame 2. Promemoria per l'esame professionale di conducente di macchine forestal.
Moduli obbligatori
- E16 Organizzazione del taglio e processi di lavorazione (PDF 155 KB)
- E19 Preparazione del legname (PDF 150 KB)
- E22 Manutenzione di macchine e di attrezzature forestali (PDF 150 KB)
- G5 Gestione dei mezzi d'esercizio e dell'infrastruttura (PDF 220 KB)
- E9 Impiego delle macchine in procedimenti meccanizzati (PDF 165 KB)
- I3 Periodo di pratica come conducente di machine forestali (PDF 200 KB)
Condizioni d'ammissione particolari Modulo E16: si deve aver portato a termine un corso di pronto soccorso negli ultimi sei anni.
Iscrizione
Formulario d'iscrizione per l'esame professionale di conducente di macchine forestali (DOC 255 KB)
Esami federali di professione per conducente di macchine forestali 2023/2024
Gli esami professionali per conducenti di macchine forestali 2023/2024 potranno aver luogo dal 15 agosto 2023 al 30 giugno 2024. L’iscrizione deve avvenire almeno quattro mesi prima della data in cui si intende sostenere l‘esame. Le condizioni d’ammissione e i dettagli in merito all’esame sono descritti nel regolamento d’esame del 2014 come pure nelle direttive e guide pertinenti. Troverete i documenti e il modulo di registrazione qui sopra nel testo.
Iscrizione e informazioni:
Christina Giesch, c/o ForêtValais, Av. de Tourbillon 36D, 1950 Sion, 077 409 43 42, qsk(at)odawald.ch